Sono sempre piu’ consistenti gli investimenti delle Case automobilistiche, ma la penetrazione e’ decisamente limitata. Nel contempo, il crollo dei diesel ha favorito le vetture a benzina, con un deciso aumento di CO2. E’ quanto si evince dal Global Automotive Outlook presentato da AlixPartners nell’ambito del Forum Automotive in corso a Milano. Secondo lo studio, gli investimenti complessivi delle case automobilistiche sull’elettrico raggiungeranno i 225 miliardi di dollari nel 2023, con un’offerta di modelli in Europa che passera’ dagli attuali 62 modelli (ibridi plug-in ed elettrici) a oltre 230. La diffusione di vetture elettriche pero’, e’ destinata nel breve periodo a rimanere limitata e il repentino calo delle motorizzazioni diesel e’ andato finora a favore di vetture a benzina con un’inversione di tendenza del trend delle emissioni di CO2. Tra i timori evidenziati dallo studio, anche il calo del 20% dei ricavi per concessionarie e officine di autoriparazione, perche’ le vetture elettriche hanno costi e frequenza di manutenzione sensibilmente piu’ bassi.